Visite: 112

In occasione delle prossime festività natalizie, al fine di promuovere la coesione tra tiratori sportivi, Forze Armate, Forze dell’Ordine, Polizie locali e GPG, la Sezione TSN di Catania organizza, il 20/21 dicembre, una gara informale di tiro con armi corte ex-ordinanza “Per non dimenticare gli Eroi di Nassiriya”, precisando che il nuovo Regolamento Nazionale, al fine di implementare la partecipazione delle Forze Armate ha validato l’apertura anche alle armi corte in dotazione alle FFAA, alle Forze di Polizia impegnate nella sicurezza pubblica e alle GPG, consentendo quindi l’uso delle armi corte assimilabili a quelle in dotazione alle FFAA ed alle Forze dell’ordine (Beretta 98 e similari).
L’elenco dettagliato delle armi utilizzabile è allegato al presente regolamento.
La partecipazione sarà consentita anche ai militari in pensione.
Sarà utilizzabile unicamente munizionamento commerciale.
Il Presidente Dr. Carlo Rossitto ed il Vicepresidente Giustino Fassari saranno a disposizione per ogni eventuale chiarimento si rendesse necessario.

Categorie
1) Pistole – Revolver – Pistola nazionale – Revolver nazionale.
A questo gruppo appartengono le pistole ex-ordinanza, semiautomatiche o revolver, provviste di mire metalliche, nella configurazione base, compreso il calibro in cui sono state in uso da un esercito, Polizia o Milizia nazionale fino al 1945 compreso, regolarmente bancate e punzonate.
2) Armi post 1945 “moderne”
A questo gruppo appartengono le pistole d’ordinanza di costruzione post 1945, semiautomatiche, provviste di mire metalliche (senza regolazione micrometrica) nella configurazione base ed incluse nell’elenco allegato, regolarmente bancate e punzonate.

Svolgimento della gara
Posizione di tiro in piedi, è possibile impugnare l’arma con una o due mani. Ogni Tiratore sparerà due sessioni da dieci colpi ognuna, in serie da cinque colpi, su un bersaglio tipo Pistola Libera (PL), nel tempo massimo di dieci minuti per sessione, oltre cinque minuti di intervallo tra le due sessioni, necessari per la sostituzione del bersaglio.
Ai fini della graduatoria saranno conteggiati i migliori 15 colpi, in caso di parità saranno conteggiate le mouche.

Tassa di iscrizione
La tassa di iscrizione è di 15 €, è ammesso un rientro con la medesima arma con una tassa di 10 €. È possibile l’utilizzo di una seconda arma che comporta una tassa di iscrizione di 15 € (Nuova gara). Per la eventuale graduatoria sarà conteggiata la migliore delle due sessioni disputate dal Tiratore.
È prevista la partecipazione a squadre, composte da almeno tre Tiratori dei quali uno potrà essere un “pensionato”. La tassa di iscrizione è di 15 € a squadra.

Premiazione
È prevista la premiazione dei primi tre classificati per ciascuna delle due specialità con almeno cinque partecipanti. Diversamente sarà premiato solo il primo. Qualora il numero di partecipanti di specialità superasse le dieci unità, la premiazione si estenderà fino al quinto classificato.
Sarà premiata la squadra prima classificata per ogni specialità.

Prenotazioni

E' possibile prenotare anche tramite WhatsApp al numero telefonico della Sezione 095345969

Torna su